Raccolta di testimonianze inviateci per il progetto “Pensieri e Parole…”
Ferite
Spesso le ferite che fanno più male sono quelle che non si vedono.
Sono ferite che non si curano con delle medicine ma con qualcosa di diverso, con qualcosa che non si può ne misurare ne toccare.
Sono il frutto delle esperienze che facciamo, di quello che viviamo e di quello che ci succede.
Sono ferite spesso molto profonde, perché quello che ci succede può lasciare su di noi segni importanti.
Sono però anche ferite che possono guarire, perché come la vita ci può far male, può anche aiutarci, dandoci gli strumenti per ricucire quelle ferite, per rimarginarle.
Non possiamo cambiare quello che è stato, a volte non possiamo nemmeno dimenticare, possiamo però cercare di far bruciare un po’ meno quel dolore, con la presenza delle persone che ci vogliono bene, con l’affetto di chi ci è vicino.
Possiamo cercare di far cicatrizzare quelle ferite con l’aiuto di chi ci può ascoltare, con il supporto di chi ci può incoraggiare.
Possiamo anche chiedere un aiuto maggiore, quello di chi professionalmente è preparato per aiutarci ad affrontare e superare quel dolore.
Non c’è una medicina per guarire da certi dolori, non c’è una cura specifica …. ci sono però tante altre cose che possono aiutarci … una parola, un abbraccio, un ascolto ...
(Tratto dal Progetto “Pensieri e Parole…uno sguardo alla Vita 2” in collaborazione con goccecolorate.wordpress.com - Daniela Bonaldi)
COMMENTI