Sabato 10 maggio 2025 dalle 14,00 alle 19.00 con ingresso libero Parco Brentelle – F.Raciti Via Pelosa 74C (PD) Si svolgerà: LA GIORN...
Sabato 10 maggio 2025
dalle 14,00 alle 19.00 con ingresso libero
Parco Brentelle – F.Raciti
Via Pelosa 74C (PD)
Si svolgerà:
LA GIORNATA DELLA SALUTE
“LA SALUTE È IL PRIMO DOVERE DELLA VITA”
Un pomeriggio tra testimonianze ed intrattenimento dove Ali di Vita si fa in tre per questa manifestazione…
Un Punto Informativo sui disagi e patologie sui disturbi Della Nutrizione e dell’Alimentazione (DCA)
A condividere lo spazio di Ali di Vita ci sarà:
Dott.ssa Giulia Rossi – biologa nutrizionista – perfezionata nel trattamento dei Disturbi della Nutrizione e della Alimentazione.
Oltre ad essere presente per tutta la manifestazione a vostra disposizione gratuita presso il nostro Punto Informativo, la Dott.ssa ha due appuntamenti importanti:
-
ORE 15,30
ALIMENTAZIONE INTUITIVA
10 principi per promuovere un rapporto sano con il cibo e il corpo.
“Durante l’incontro esploreremo i 10 principi dell’alimentazione intuitiva, uno strumento clinico scientificamente validato che sfida la cultura della dieta e le sue regole. Parleremo di fame, sazietà e piacere, scopriremo chi è la “polizia alimentare” e di come onorare il proprio corpo attraverso un’educazione alimentare positiva e pratiche di movimento gentile”
ORE 17,30
SANA ALIMENTAZIONE E BUONE PRATICHE PRE E POST DONAZIONE DI SANGUE
“L'incontro approfondirà i principi di una sana alimentazione, evidenziando l'importanza di un approccio equilibrato e rispettoso dei propri bisogni. Una parte della presentazione sarà dedicata alle buone pratiche alimentari pre e post donazione di sangue, con consigli su come sostenere il corpo prima e dopo l'evento, favorendo il recupero e il mantenimento di un buon livello di energia.”
Con noi, nello spazio adiacente al Punto Informativo, ASD CENTRO STUDI
ARTI MARZIALI TRADIZIONALI con
"ARTI MARZIALI AL PARCO"
🔹 Un evento aperto a tutti: sia per chi pratica già le arti marziali, sia per chi desidera avvicinarsi per la prima volta e scoprire le Arti Marziali Tradizionali come strumento di crescita personale. Aperto a bambini, ragazzi e adulti.
💜 Arti Marziali e solidarietà: Il Centro Studi Arti Marziali Tradizionali sostiene la lotta contro i Disturbi Alimentari in collaborazione con Ali di Vita, perché il benessere passa attraverso l’equilibrio tra corpo e mente.
Le Arti Marziali come palestra di vita per il corpo e la mente.
Durante l’evento, potrete immergervi in un’esperienza completa, tra esibizioni e momenti di pratica aperti a tutti, guidati da Maestri ed istruttori esperti, qualificati e certificati a livello nazionale ed internazionale.
L’ASD Centro Studi Arti Marziali Tradizionali vi invita a scoprire le Arti Marziali nella loro essenza più autentica: antiche arti che forgiano il carattere, insegnano il controllo delle emozioni e promuovono valori fondamentali come il rispetto, la perseveranza e la collaborazione.
Nello specifico verranno proposti momenti di pratica del
KARATE Tradizionale (stile Shorinryu Kyudokan Higa Te)
del TAI CHI CHUAN (stile Fu), antica arte cinese del benessere basata sull’equilibrio dello Yin e dello Yang, che conferisce energia e vitalità.
Queste non sono solo arti marziali, ma veri e propri percorsi di crescita personale che, attraverso una tipologia di didattica diversa aiutano a sviluppare forza fisica, equilibrio psico-fisico e pace interiore, trasformando in una palestra di vita che va ben oltre il semplice allenamento.
Verranno affrontati i pilastri del KARATE Tradizionale:
KIHON – Tecniche base ed avanzate, per costruire solidità e controllo
KATA – Forme che racchiudono la tradizione e la strategia marziale
KUMITE – Il combattimento come esercizio di autocontrollo e rispetto
dell’avversario
Preparazione fisica e allenamento mentale, per sviluppare resilienza e
determinazione
L’evento sarà guidato dal Direttore Tecnico del Centro Studi,
Maestro Silvia Massarotti – Cintura Nera 6° Dan Renshi,
affiancata dagli istruttori:
Thomas Frasson – Cintura Nera 3° Dan
Daniele Casonato – Cintura nera 3° Dan
Inoltre verranno affrontati i principi fondamentali del TAI CHI CHUAN:
CHI KUNG: pratica per l’energia vitale. Tecniche che permettono di sostenere e far
circolare l’energia vitale lungo i meridiani, con l’obiettivo di prevenire o sciogliere i
blocchi energetici e liberare dallo stress, ritrovando un nuovo benessere fisico
FORME del Tai chi: aumentano la flessibilità articolare, migliorando l’equilibrio e la
stabilità, migliorano la coordinazione e aumentano la concentrazione
Venite a scoprire le Arti Marziali come strumento di miglioramento personale e sociale!
Il Punto Informativo di Ali di Vita sarà a vostra disposizione, dalle ore 15,00 alle ore 18,00, per richiedere informazioni o per accompagnarvi in una prova delle nostre attività.
Vi aspettiamo!
#assiemesipuo
Il Volontariato non ha limiti né confini!
COMMENTI