Il Viaggio simbolo di libertà. Il Viaggio come trasformazione. In una Personale Fotografica del Maestro Caron.
Luogo della mostra fotografica:
Bacaro Dei Storti
Via Mazzini, 13
Dolo (VE)
Dal 20 febbraio al 27 aprile 2021
Partiamo assieme per “Il viaggio” nella Personale del Maestro Fabrizio Caron, non servono bagagli di sorta basterà la poesia e la maestria del Maestro a darvi tutto il necessario per affrontare questo bellissimo percorso.
“Il Viaggio” tempo spezzato.
Il Maestro Caron, in questa sua personale, ci conduce in questo viaggio aprendo la porta alla fantasia su immagini in bianco e nero, facendoci soffermare sulla soglia della sua espressione poetica e tecnica fotografica per far intraprendere il cammino su strade, spiagge, sentimenti, espressioni corporee e della mente.
Con questi tratti leggeri ma incisivi ci fa intraprende questo cammino reale ma che nell’immaginario fa attraversare frontiere, attraversando percorsi visibili ed invisibili, verso gli altri, verso altri luoghi che ognuno di noi ha nella mente, nei ricordi, arrivando oltre l’immaginario collettivo portando con se un pezzetto di tutti noi.
Alla fine del viaggio dove il tempo spezzato non ha inciso sulla continuità del percorso, anzi ha ampliato nella sua vastità espressiva in quella realtà che appartiene a tutti noi, e che molte volte sottovalutiamo, perdendoci via quelle mille sfumature che la vita ci offre.
La bravura e la sensibilità del Maestro Caron sta proprio in questo viaggio, dove ci indica dei posti e luoghi che non sono sconosciuti nel significato e nella poesia delle immagini, ma che ci fa soffermare, pensare e credere che la vita di tutti noi ci porti spesso in luoghi sconosciuti indicando l’oltre di ogni situazione, la continuità del percorso che sai quando comincia cercando un orizzonte, e che, se anche trovato, in realtà non finisce mai.
LOCATION
In realtà “IL VIAGGIO” comincia proprio da questo locale bellissimo che ti fa gustare, in tutti i sensi, l’aria dei Bacari Veneziani sebbene sia posizionato nella Riviera del Brenta, con i mulini alle spalle, l’attracco dei vaporetti per e da Venezia, un paesaggio già per se fiabesco e che induce qualsiasi viandante a questo viaggio.
Questo locale, sebbene piccolo, si differenzia rispetto ad altri locali, in quanto i due proprietari Maddalena e Chris ospitano spesso mostre fotografiche personali e collettive, ma anche mostre di quadri, segno della loro grande sensibilità ai temi sociali, alla cultura, arricchendo maggiormente la bellezza della location.
All’arrivo, Maddalena e Chris ci accolgono con il sorriso e il loro entusiasmo invitandoci a lasciare i nostri volantini e qualche Fiocchetto Lilla, segno di una particolare sensibilità verso il tema dei Disturbi Alimentari, sensibilità condivisa anche dal loro gentile personale.
Un “bacaro” molto bello stile veneziano, lo sottolineiamo ancora una volta, dove c’è la possibilità di assaggiare i loro formidabili cicchetti accompagnati da buon vino ed ottime birre. Così da “assaporare” in piena tranquillità sia le pietanze sia le immagini della bellissima mostra fotografica.
È sempre bene prenotare!
COMMENTI