15 Marzo Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla. Più di 250 perone che con noi hanno sostenuto la lotta contro i Disturbi Alimentari. Grazie !!!!
Ali di Vita inoltre ha portato avanti il progetto “Anche tu con noi...!” , un progetto che da alcuni anni viene proposto alle scuole medie ma che quest’anno abbiamo voluto allargare anche alle Associazioni di Danza, ritmica, artistica del territorio, e a due associazioni rispettivamente Thermal Casa Basket e Padova Nuoto. Questo per coinvolgere maggiormente il mondo sportivo nell’ambito della sensibilizzazione e prevenzione.
Un grazie di cuore alla Città di Selvazzano Dentro che si stretta attorno a noi in questa giornata particolare, in un clima particolare. Grazie ai ragazzi delle scuole e a tutte le persone che sono state con noi in questa giornata nazionale del Fiocchetto Lilla.
Cominciamo questa giornata con un contributo importante derivante dal Progetto “Ali di Vita e i Giovani” che ha visto l’Associazione e la Dott.ssa Michela Pepe nelle scuole secondarie dove, dopo la spiegazione della Dott.ssa e la consegna ad ogni alunno il “Manuale dei Disturbi del Comportamento Alimentare”, chiedevamo ai ragazzi e la gruppo docenti un piccolo contributo artistico per questa giornata di impegno sociale.
Scuola secondaria di Primo Grado M.Buanarroti (Succursale) Rubano (PD) Classe 2^ A.
Un grazie ai ragazzi e ragazze e a tutto il corpo docenti.
Scuola secondaria di Primo Grado M.Buanarroti (Succursale) Rubano (PD) Classe 2^ G.
Un grazie ai ragazzi e ragazze e a tutto il corpo docenti.
Ora passiamo all’Arte
Arte vista come espressione del corpo, dell’anima. La Danza è tutto questo, ed ha voluto essere con noi in questo giorno che vuole essere di speranza nella certezza che di questa patologia si può e i deve guarire.
In questo periodo strano, l’Arte è in serie difficoltà e noi auguriamo di vero cuore ad una veloce e sicura rinascita.
Scuola di danza “VIVERE IL BALLETTO”.
Un grazie agli allievi ed allieve, agli istruttori, ai coreografi e ai responsabili che sempre sono stati vicino, come questa volta, alle varie iniziative di Ali di Vita.
Scuola di danza “A.S.D. ATHLEGIM 2008”.
Un grazie agli allievi ed allieve, agli istruttori, ai coreografi e ai responsabili che sempre sono stati vicino, come questa volta, alle varie iniziative di Ali di Vita.
Scuola di Ginnastica Ritmica “A.S.D. IL CERCHIO”.
Un grazie agli allievi ed allieve, agli istruttori, ai coreografi e ai responsabili che sempre sono stati vicino, come questa volta, alle varie iniziative di Ali di Vita.
Ora passiamo allo Sport
Sport visto come aggregazione umana e dell’anima. Lo Sport ed il Basket come in questo caso è tutto questo, ed ha voluto essere con noi in questo giorno che vuole essere di speranza nella certezza che di questa patologia si può e i deve guarire.
In questo periodo strano, anche lo Sport come l’Arte è in serie difficoltà e noi auguriamo di vero cuore una veloce e sicura rinascita.
“TEHRMAL C.A.S.A. BASKET”.
Un grazie alle atlete, agli allenatori, ai preparatori atletici e ai responsabili che sono vicini alla tematica trattata da Ali di Vita.
Acqua vista come simbolo di purezza e movimento, libertà e sagacia che corrobora ed esalta, nella sua profondità, l’anima. Il nuoto è tutto questo, ed ha voluto essere con noi in questo giorno che vuole essere di apertura nella vastità della speranza senza perdere la cognizione dell’orizzonte come meta, come traguardo
“PADOVA NUOTO”.
Un grazie alle atlete, agli allenatori, ai preparatori atletici e ai responsabili che sono vicini alla tematica trattata da Ali di Vita.
…..e poi gli Amici, conoscenti e tutte quelle persone che hanno voluto essere partecipi con noi in questa X^ Giornata del Fiocchetto Lilla, giornata riguardante i Disturbi Alimentari.
Il Fiocchetto Lilla è questo, un semplice nastrino color lilla che si racchiude in una asola, testimonianza che è l’unione che fa la forza, è l’unione che fa andare avanti, che fa vincere e sperare per un futuro migliore per tutti, ma soprattutto per i nostri giovani.
Bravi! Ci siete riusciti.
Grazie
#assiemesipuò
COMMENTI