REPORT: LINEA FA CAMPO! VALE TUTTO…ANCHE CIÒ CHE SEMBRA FUORI! CORSO DI IN-FORMAZIONE SUI DISTURBI ALIMENTARI! PIAZZOLA SUL BRENTA! Con il ...
REPORT: LINEA FA CAMPO! VALE TUTTO…ANCHE CIÒ CHE SEMBRA FUORI! CORSO DI IN-FORMAZIONE SUI DISTURBI ALIMENTARI! PIAZZOLA SUL BRENTA!
Con il patrocinio del Comune di Piazzola sul Brenta, davanti alla presenza dei dirigenti, degli allenatori e dei genitori della società sportiva di pallavolo VP ACE, il
15 e 22 settembre 2025 Sala Consiliare di Piazzola sul Brenta (PD) si sono tenute due serate di in-formazione su due tematiche di fondamentale importanza per Ali di Vita Odv nell’ambito dell'educazione sportiva riguardante gli adolescenti:
Conoscere i DISTURBI ALIMENTARI, come interpretare i sintomi; le figure abilitate alla cura, il ruolo degli educatori ed il ruolo dei genitori.
ESSERE ADOLESCENTI OGGI - La loro gestione dipende dalla conoscenza - un “manuale d’uso” per adolescenti e genitori dove ritrovarsi e a cui attingere per capire e conoscere meglio il mondo l’uno dell’altro
Dopo la presentazione delle attività svolte dall'associazione Ali di Vita da parte del Presidente Loredana Borgato, illustrando i progetti di prevenzione rivolti agli studenti delle scuole Medie Inferiori attualmente attivi in Padova, le due serate sono state curate dalla
DOTT.SSA Michela Pepe, Psicologa Clinica, Psicoterapeuta perfezionata nei disturbi alimentari, con lo scopo di facilitare la diffusione di una maggiore conoscenza e comprensione dei Disturbi Alimentari (D.N.A.:Anoressia, bulimia, Obesità, BingeEatingDisorder).
In entrambe le serate l’attenzione e la curiosità dei partecipanti ha permesso di creare una sorta di “confronto” tra la Dott.ssa Michela Pepe e i presenti, riuscendo sia a fornire le informazioni essenziali sui disturbi alimentari, che a rispondere alle tante domande e spunti di riflessione che sono usciti dai genitori, dirigenti e allenatori.
E’ stato dunque raggiunto l’obiettivo degli incontri, cioè quello di creare un "canale comunicativo” per approfondire le tematiche dei disturbi alimentari e della gestione degli adolescenti, alla luce sia della sempre maggior fragilità degli adolescenti nella relazione coi pari, sia nella relazione con “se stessi ed il proprio corpo”.
I valori dello sport possono aiutare tutta la comunità a vincere anche le sfide più difficili e noi come associazione Ali di Vita Odv siamo sempre in prima linea per sostenere e aiutare le società sportive.
#assiemesipuo
“Il Volontariato non ha limiti né confini!”
COMMENTI