Affrontiamo la tematica del disturbo del comportamento alimentare (anoressia e bulimia); creando una rete di supporto per chi vive questa malattia. Soffrire di un disturbo del comportamento Alimentare non è un capriccio, uno stereotipo legato al mondo della moda, ma sono vere e proprie malattie che hanno radici profonde , disagi psicologici che influenzano in modo esponenziale la vita di chi ne soffre e le loro famiglie. Chi ne soffre si trova molto spesso a vivere in silenzio la propria malattia, isolandosi e creando di conseguenza un vuoto , una paura e sensi di colpa ancora più grandi. Le persone che soffrono di Disturbi del Comportamento Alimentare sono spesso malati invisibili agli occhi di estranei e spesso anche a quelli dei familiari, incapaci di “vedere” e capire, paralizzati dall’inadeguatezza, dalla paura e dalla vergogna, una vergogna che allontana e non consente di chiedere quel giusto aiuto che ragazzi e familiari hanno diritto di ricevere. E’ invece fondamentale il ruolo della famiglia e degli affetti più stretti nella cura e prevenzione di questa patologia. Sortelli di primo ascolto rivolti ai Famigliari/amici di chi soffre di Disturbi del Comportamento Alimentare.. Per far comprendere che la persona che soffre di Disturbi del Comportamento Alimentare va indirizzata a chiedere aiuto ad un Centro specializzato nei D.C.A.
Come sempre, tra un evento ed un altro, inframmezziamo una “pausa” d’ascolto, proprio per dare un senso ed un supporto in più all’evento di sensibilizzazione .
Il tutto si svolgerà in una saletta riservata del Centro Civico Presca in via Colombo 1 - frazione di San Domenico - a Selvazzano Dentro (PD), gentilmente concesso dall’Amministrazione Comunale di Selvazzano Dentro (PD).
- Sabato 17 dalle ore 15:30 alle ore 17:00
- Mercoledì 28 dalle ore 19:00 alle ore 20:00
- Mercoledì 18 dalle ore 19:00 alle ore 20:00
- Sabato 21 dalle ore 15:30 alle 17:00
COMMENTI